L’occasione per un regalo è sempre un momento speciale, durante il quale si può esprimere quello che si prova per una persona, un’occasione, un momento particolare. Il momento della scelta del regalo è complicato e delicato. Indovinare il “regalo giusto” è una grande soddisfazione ma significa conoscere bene i gusti del ricevente ed incrociarli con le proprie esigenze, siano esse di tempo o di budget.
L’arte di fare un regalo: dillo con un DVD
Quali sono le caratteristiche del regalo ideale? Sicuramente è importantissima l’attinenza del dono ai gusti del ricevente, di modo che si sia certi di fare cosa gradita. Ma il gradimento non è soltanto attinenza ai gusti ed a volte vale la pena correre il rischio di spingersi in un territorio inesplorato per proporre qualcosa di nuovo ed emozionante. In fondo, un’altra importante caratteristica del regalo, qualcosa che i più (anche quelli che non lo dicono, spesso e volentieri) amano è la sorpresa, quel momento di trepidazione nel riceverlo e nello scartarlo, un attimo di gioia che quasi rimanda all’infanzia e che diventa solo maggiore quando il regalo stesso è all’altezza delle aspettative o le supera. Infine, il regalo ideale è, innanzitutto, un regalo reale e realistico. Deve essere qualcosa che possa essere regalato, che rientri nel budget stabilito e che sia reperibile per tempo.
Vista così, la scienza del regalo ideale è qualcosa di estremamente arduo. Certo, vi sono i classici intramontabili, come ad esempio un buon libro che se da una parte sembra soddisfare tutti i requisiti, dall’altra può non essere semplice da trovare o scoprire. Poi vi sono gli articoli da regalo, creati appositamente allo scopo di rendere più semplice l’arte del dono ma che possono a volte esser visti come un ripiego.
Regalare DVD e BluRay: la soluzione ideale alla ricerca del regalo perfetto
Il DVD o BluRay che sia è un regalo assolutamente ideale, soddisfacendo appieno tutti i requisiti:
- È attinente ai gusti personali, a condizione che si scelga di acquistare da uno store sufficientemente fornito non si avrà difficoltà a trovare qualche cosa di gradito per ciascuno. Dai classici intramontabili del cinema d’autore agli ultimi blockbuster appena usciti, dal cinema più impegnato a quello più rilassato e poi ancora con una selezione vastissima di serie TV, c’è sempre qualche cosa che possa incontrare gli interessi di ciascuno e stuzzicarne la curiosità.
- È sempre gradito, per una vasta gamma di motivi. Può essere proprio quel che mancava nella vasta collezione di un cinefilo o il primo, magico tassello di una videoteca domestica, può anche semplicemente rappresentare la concretizzazione fisica di un ricordo o di un’esperienza; quale che sia la sensazione precisa che un supporto ottico suscita in chi lo riceve, regalare un film (o una serie) è come regalare un’emozione, un gesto sempre gradito.
- È una sorpresa, perché non rientra (per ora) nei regali classici e perché non è mai difficile trovare qualcosa di nuovo e interessante in qualsiasi categoria si cerchi e, allo stesso tempo, la sorpresa di possedere, finalmente, un titolo a lungo amato è altrettanto grande.
- È alla portata di tutti a seconda di cosa si cerca, perché tra edizioni limitate, raccolte e cofanetti si è sempre sicuri di trovare qualcosa che sia alla propria portata ed allo stesso tempo unico ed esclusivo come il regalo ideale dovrebbe essere.